Alla scoperta del Monte Ongarine: un angolo segreto tra le colline veronesi

01.05.2024

Tra i tanti tesori nascosti del territorio veronese, il Monte Ongarine rappresenta una piccola perla per chi ama la natura, la tranquillità e i panorami autentici. 


Situato nella zona collinare a est di Verona, questo monte poco conosciuto offre un'alternativa perfetta alle mete più affollate, con sentieri immersi nel verde, viste panoramiche e un'atmosfera rilassante.


Un itinerario tra boschi e panorami

Il sentiero più battuto per raggiungere la cima del Monte Ongarine parte dalla località di Azzago (frazione di Grezzana), e si snoda lungo sterrate e sentieri immersi tra vigneti, oliveti e boschi di roverella. Il percorso è adatto a camminatori di ogni livello, con pendenze moderate e diversi punti panoramici ideali per una pausa. Dalla sommità, la vista si apre sulla Valpantena, sulla città di Verona e, nelle giornate limpide, fino alle cime delle Prealpi veronesi e al Monte Baldo.


Un po' di storia

Per gli appassionati di storia può scoprire lungo il percorso alcuni resti della linea difensiva italiana risalente alla Prima Guerra Mondiale: trincee, muretti e postazioni che testimoniano un passato silenzioso ma ancora visibile.



Cosa portare con te

Porta con te acqua a sufficienza e scarpe comode da trekking leggero: il percorso non presenta grandi difficoltà, ma richiede comunque un minimo di preparazione. Non ci sono rifugi lungo il tragitto, quindi conviene avere con sé uno spuntino per una pausa nel verde.

 

Perché visitarlo

A pochi chilometri da Verona, il Monte Ongarine regala la sensazione di essere lontanissimo dal caos urbano. È il luogo ideale per chi desidera una pausa nella natura: perfetto per escursioni leggere, pic-nic all'aria aperta e momenti di quiete tra i sentieri. Un vero paradiso per i fotografi naturalisti e per chi è alla ricerca di scorci autentici del paesaggio veronese. 

La bellezza di fare un pic-nic con la vista su Verona e la quiete che c'è è qualcosa di impagabile. 



© 2023 Blog di Moira. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia