Dieci cose da sapere quando si và a Murano

12.10.2023

State programmando la vostra prossima destinazione o vacanza a Murano? Questi utili consigli vi saranno di aiuto su vari aspetti del vostro viaggio. 

Ecco le 10 cose da sapere su Murano:
1. È importante sottolineare l'importanza della prevenzione contro i borseggi nelle isole veneziane. Con dispiacere lo comunico, ma purtroppo questa è una realtà diffusa, soprattutto durante i periodi estivi e invernali.
2. Prevenire è meglio che curare, se soffrite di mal di mare vi anticipo che Murano è raggiungibile solo via acqua, che prendiate traghetto o un'altra imbarcazione, è meglio essere preparati.
3. Si può raggiungere in 20 minuti da Venezia prendendo un traghetto. Le corse hanno vari prezzi: 1 singolo € 9,50; 24 ore € 25; 2 giorni € 35; 3 giorni € 45; 7 giorni € 65. E attenzione alla chiusura delle biglietterie.
4. Camminare! Vi consiglio di optare per scarpe comode, dato che nelle isole veneziane l'unico mezzo di trasporto via terra sono i vostri piedi. Siate pronti a camminare, attraversare ponti e salire e scendere scale durante la vostra visita!
5. In Harry Potter Percy Weasley disse "Tenete d'occhio le scale, a loro piace cambiare!" , invece io vi dico "Tenete d'occhio il tempo, a lui piace cambiare!" Consiglio di avere un ombrellino a portata di mano.

6. Volete vedere qualche laboratorio? Potete farlo gratuitamente! Molti laboratori di vetro hanno entrata gratis, e alcuni propongono anche delle lezioni, gratuite o a pagamento.
7. Perdetevi nelle viuzze di Murano, scoprirete un modo nascosto: vedere una chiesa abbandonata, la zona abitativa, dei ragazzini che fanno un corso di canoa, scoprire piccoli canali che attraversano gli isolotti.
8. Vorrei dire che Murano non è famosa solo per i vetri, ci sono molti ristoranti, bar e gelaterie con una bella vista sul canale. Dopo una bella passeggiata, non c'è niente di meglio che sostare in uno di questi posti.
9. Laboratori o vetrerie, Murano ne è piena! Articoli per la casa, gioielli, miniature e molto altro, pieni di colori e tutti fatti a mano. Murano non è la città del vetro, ma una delle città d'arte! Opere così belle non ne vedete da nessuna parte, soprattutto le miniature piene di particolari, e l'unica domanda spontanea che viene guardando ciò è "come fanno a farlo?"
10. Per finire, la famosa via delle case colorate si trova a Burano, non a Murano. Raggiungibile anch'essa solo tramite traghetto, ma con un percorso più lungo (circa 45 minuti).

© 2023 Blog di Moira. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia